
Viber, a metà strada tra WhatsApp e Skype
1 minSempre maggiore è il successo dell’>applicazione Viber, il cui numero di utenti (circa 200 milioni) continua a crescere in maniera esponenziale. Il suo successo è destinato ancora ad aumentare per due motivi che lo pongono esattamente a metà strada tra l’applicazione di messaggistica istantanea Whatsapp e il servizio di messaggistica istantanea Skype.
Come molti di voi già sapranno, WhatsApp proprio quest’anno sta diventando a pagamento. Proprio così, per continuare ad inviare messaggi gratis ai vostri amici dovrete pagare un canone annuale di circa 80 centesimi di euro. La notizia ha creato non poco malcontento da parte degli utenti.
Ecco quindi inserirsi in questo scenario l’applicazione di messaggistica mobile Viber, molto simile nel funzionamento a WhatsApp e disponibile per iOS, Android, Nokia, BlackBerry e Windows Phone. Potrete scaricare Viber gratis, il download è gratuito e il funzionamento è immediato.
Ma Viber è in fermento ed ha annunciato il suo approdo nel mondo desktop di Pc e Mac. Un notevole balzo in avanti rispetto al concorrente WhatsApp e una vera e propria sfida lanciata a Skype, che diviene così il suo principale concorrente. Quest’ultimo infatti offre ai propri utenti un servizio totalmente gratuito per smartphone e postazioni desktop. Ciò che li unisce è infatti la possibilità di far convergere in uno strumento unico dispositivi diversi come un cellulare o un computer.
Come funziona Viber
Con Viber potrai finalmente mandare messaggi gratis ed effettuare chiamate gratuite con i tuoi amici. Non dovrai far altro che scaricare il programma per Pc o Mac. Configurarlo è semplice: il nome utente (l’identificativo di accesso) è il numero di cellulare e la password è unica per ogni dispositivo. Attraverso la sincronizzazione tutto ciò che è presente sul dispositivo mobile sarà disponibile sul desktop e viceversa. Per il desktop inoltre è possibile videochiamare gli utenti con i quali si è connessi.
Free Download Viber
Scarica gratis Viber Desktop Pc e Mac
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.