banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
visite 6208 visualizzazioni

Spray Paint Art: paesaggi artistici realizzati con le bombolette

Tempo di lettura: 2 min

La street art ha infinite sfumature. Tanti sono infatti i modi di esprimersi degli artisti di strada. Uno tra i più popolari è sicuramente la Spray Paint Art, che fonde sapientemente il mondo dei writers, forma di espressività tipica della cultura hip hop, con quello dell’arte.

Sempre più presenti specialmente nelle località turistiche, gli spray painters attirano copiosamente l’attenzione dei passanti che non possono esimersi dal soffermarsi alcuni minuti ad osservare la realizzazione live delle tele, accompagnate da abbondanti “wow”, per poi magari acquistarle.

spray-paint-art

Gli strumenti utilizzati sono pochissimi ed alla portata di chiunque voglia avvicinarsi a questa tipologia artistica. Bastano qualche bomboletta di colore differente, dei coperchi e dei tappi, una cazzuola o piccoli riquadri metallici piatti, infine dei cartoni.

La tecnica è davvero affascinante e permette di produrre nel giro di pochi minuti opere di grande appeal visivo. Il tema principale sono paesaggi lunari, spesso mescolati a grattacieli tipici delle grandi metropoli. Non mancano tuttavia foreste incantate, fiori, oceani e cascate… e chi più ne sa, più ne fa. Coloro i quali hanno dimistichezza coi pennelli perfezionano le proprie opere con qualche dettaglio realizzato a mano.

Ecco una raccolta dei migliori video trovati in rete, dei tutorial per chi volesse cimentarsi nella Spray Paint Art.

Come realizzare le opere di Spray Paint Art

Come avrete notato gli step per la creazione di questi dipinti appare abbastanza semplice. Ovviamente prima di produrre opere di buona fattura vi occorrerà fare un pò di pratica. Ciò che è chiaro è che il risultato ottenuto è la risultante di diversi strati di colore sovrapposti l’uno all’altro. Quindi:

  • In primo luogo si passano diversi strati di colore con le bombolette, avendo già in mente cosa vogliamo ottenere come risultato finale;
  • Con piccoli pezzi di carta si tampona la superficie per spostare leggermente il colore e creare effetti di rilievo;
  • Posando coperchi e tappi si coprono parti della tela. Spruzzando poi con la bomboletta si definiscono oggetti di forma sferica come ad esempio i pianeti;
  • Le sagome metalliche permettono, incidendo e raschiando, di rimuovere strati di colore a livello superiore mostrando il differente strato di colore sottostante. In tal modo si creano edifici, alberi o altri elementi.

Non vi resta che mettervi all’opera e sperimentare.
Vi lascio con i video più originali. Non perdetevi quello con il fuoco.


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.