banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
Font Gratis da scaricare
visite 12602 visualizzazioni

Font Gratis da scaricare. I migliori siti attendibili

Tempo di lettura: 5 min

Scaricare font gratis è ormai diventata un’impresa. Troppo spesso cerchiamo online un carattere che ci piace e vorremmo utilizzare per le nostre grafiche e ci ritroviamo su siti che si spacciano per contenitori di font gratis da scaricare e poi puntualmente troviamo diverse sorprese:

  • mostrano il font ma non permettono lo scaricamento
  • rimandano a siti a pagamento
  • non possiedono assolutamente il font di nostro interesse

Certo scaricare font gratis per uso commerciale è utilissimo, ma ci sono anche una miriade di font a pagamento davvero ben fatti, e talvolta in vendita per pochi euro, quindi il nostro consiglio, qualora vi innamorate di un font, è di acquistarlo laddove necessario. Si tratta, tra le altre cose, oltre che di un modo per “ringraziare” l’autore per lo sforzo, anche di incentivarlo a crearne di nuovi che poi potrebbero servirvi in altri progetti.

cosa sono i font

Cosa sono i font

La premessa di questo sottotitolo potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Da sempre ci si chiede quale sia la forma corretta con cui chiamarli, se utilizzare il maschile o il femminile per la parola font. “Si dice il font o la font?”. Non staremo qui a risolvere questo annoso dilemma ma io, personalmente, preferisco utilizzare la declinazione al maschile.

Anche se in maniera errata, nell’uso comune ormai con “font” si intendono i “caratteri tipografici” (o “typeface”, l’unione di caratteri e glifi) con i quali decidiamo di visualizzare i testi, a schermo o a mezzo stampa. Le due parole sono ormai diventate sinonimi. In informatica dunque il termine “font” si riferisce a un insieme di caratteri tipografici con uno stile, una dimensione e un design specifici utilizzati per visualizzare testo su un dispositivo, come un computer o un dispositivo mobile.

Font da scaricare Gratis

I font sono costituiti da una collezione di caratteri che comprendono lettere, numeri, segni di punteggiatura e altri simboli. Ogni carattere nel font ha uno stile e una forma unici, che possono variare in base alla dimensione del carattere, alla presenza o all’assenza di grassetto o corsivo, e ad altre proprietà.

I font possono essere di diversi tipi, tra cui sans-serif (senza grazie), serif (con grazie), display (decorativi) e script (corsivi). Vengono utilizzati in diverse applicazioni, come elaboratori di testo, programmi di grafica e progetti di web design, per dare al testo un aspetto specifico e personalizzato.

Perché scaricare nuovi font

Ciò che dovete sapere è che oltre ai font “preinstallati” sul vostro computer, esistono una marea di font che possono essere scaricati, in maniera gratuita o a pagamento, per essere utilizzati nelle vostre grafiche o nei siti che realizzate, al fine di dar loro un diverso carattere (scusate il gioco di parole).

Proprio così, il font utilizzato deve essere anzitutto coerente con gli scopi della comunicazione e poi utile ad enfatizzare ciò che vogliamo comunicare. Ve lo immaginate il font dei Simpson su un sito istituzionale? Proprio no, meglio utilizzare un carattere pulito ed elegante.

Questo il motivo per il quale addirittura le grosse aziende decidono di far realizzare un proprio font, per essere unici e riconoscibili. I dettagli fanno la differenza.

Scaricare nuovi font può essere conveniente per diverse ragioni:

  1. Personalizzazione: l’utilizzo di font personalizzati può aiutare a distinguere il proprio lavoro e renderlo più originale. Un font unico può dare un tocco personale ai documenti o ai progetti di design.
  2. Design: la scelta di un font appropriato può migliorare l’aspetto di un progetto di design. Ad esempio, un font elegante può essere utilizzato per un invito di nozze, mentre un font audace può essere utilizzato per un manifesto pubblicitario.
  3. Leggibilità: utilizzare un font appropriato può migliorare la leggibilità del testo. Ad esempio, un font sans-serif con una dimensione appropriata può essere più leggibile per i testi a schermo.
  4. Variazione: l’utilizzo di nuovi font può aiutare a creare variazioni nel design, mantenendo l’interesse degli spettatori.
  5. Esigenze specifiche: ci possono essere esigenze specifiche per determinati progetti o applicazioni che richiedono l’utilizzo di font specializzati, come font per lingue straniere o per la creazione di loghi.

Inoltre, oggi è facile e conveniente scaricare font online, gratuiti o a pagamento, il che rende l’acquisizione di nuovi font più accessibile. Tuttavia, è importante fare attenzione a scaricare font da fonti affidabili per evitare il rischio di malware o di font non autorizzati.

I migliori siti da cui scaricare font gratis

Ma torniamo a noi e ai font gratis che desideriamo trovare online. Ecco una lista dei migliori siti attendibili, archivi di font da scaricare gratis, con anteprime, mappe caratteri dell’alfabeto e preview personalizzabili, spesso divisi per categorie per rendere la ricerca più comoda. A seguire i siti con free font download:

  1. 1001Fonts
  2. AbstractFont
  3. CufonFonts
  4. DaFont
  5. FontCart
  6. FontCubes
  7. FontSpace
  8. FontsSquirrel
  9. OpenFontLibrary
  10. PimpMyFonts
  11. SearchFreeFont

Google Fonts: ampia scelta e vantaggi

Da aggiungere alla lista, ovviamente, Google Fonts, che vi permette sia di scaricare font gratuiti che di incorporarli all’interno dei vostri siti internet. Sono tanti i vantaggi per cui conviene utilizzare i Google Fonts tra cui:

  1. Ampia selezione: Google Fonts offre una vasta selezione di font gratuiti di alta qualità che possono essere utilizzati per vari scopi, come la creazione di siti web, documenti, presentazioni e progetti di design.
  2. Facilità di utilizzo: i font di Google sono facilmente accessibili e utilizzabili. Possono essere scaricati in pochi clic e integrati direttamente nel codice HTML o CSS dei siti web.
  3. Accessibilità: i font di Google sono disponibili in tutto il mondo e supportati da tutti i browser moderni. Inoltre, essendo ospitati sui server di Google, garantiscono una rapida velocità di caricamento delle pagine web.
  4. Aggiornamenti automatici: i font di Google vengono costantemente aggiornati e migliorati, garantendo che i siti web che li utilizzano rimangano aggiornati e moderni.
  5. Licenza aperta: i font di Google sono soggetti alla licenza Open Font, che consente di utilizzarli, modificarli e distribuirli liberamente.

Vi ricordo che se disponete di un’immagine con una scritta che vi piace e volete scoprire come si chiama il carattere, esistono diversi strumenti per riconoscere un font da un’immagine.


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.