banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
visite 1629 visualizzazioni

Artista realizza con stampanti 3d rifugi architettonici per paguri

1 min

Questo progetto ha dell’assurdo. L’artista giapponese Aki Inomata ha sfruttato la nuova tecnologia delle stampanti 3D per creare delle case di plastica trasparente per paguri. Ma non si è limitata a questo, l’artista ha deciso di dar forma alle abitazioni riproducendo l’architettura di diverse città e dando sfogo alla sua grande creatività artistica.

Il progetto di Inomata si chiama “Why Not Hand Over a Shelter to Hermit Crabs?“, ossia “perchè non consegnare un rifugio ai paguri?”.

Di solito i paguri abitano gusci vuoti di lumaca, ma in loro assenza riescono ad adattarsi con ciò che trovano a loro disposizione, che sia di legno, pietra o plastica.

paguri-1

paguri-2

paguri-3

paguri-4

paguri-5

paguri-6

Nel seguente video possiamo apprezzare le fasi dello studio e della lavorazione delle opere. Incredibile vedere le applicazioni possibili permesse dalle stampanti 3d, una novità di grande valore che avrà il suo forte impatto in ogni campo.

Ci affascina anche vedere poi come i paguri prendano possesso della loro abitazione prima di essere immortalati in una serie di foto che verranno poi esposte. Chissà se i paguri si accorgono che stanno vivendo in un’opera d’arte, diventando oggetti d’arte essi stessi.


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.