
Come reclamare una pagina Facebook
1 minEsiste una pagina/luogo che indica la vostra attività e volete reclamarla senza doverne creare una nuova? Tutto questo è possibile, anche se un po’ più complicato rispetto al passato.
Se vi state chiedendo il motivo per il quale esista una determinata pagina, questo è da ricercarsi nel fatto che, quando su Facebook le persone dimostrano interesse per un luogo o un’azienda, viene creata in automatico una pagina che la rappresenta. Questa pagina non è collegata né sostenuta da alcuna persona, e dunque accanto alla dicitura pagina non ufficiale appare il link È la tua azienda? che permette di rivendicarne la proprietà.
Cosa serve per reclamare una pagina Facebook
Stavo provando a reclamare una pagina su Facebook per un mio cliente, cosa che già mi era accaduto in precedenza, ma questa volta non è andato tutto liscio: mi sono accorto che ora l’iter non è più così immediato. Il social network ci chiede infatti un documento aziendale ufficiale che dimostri che siate i proprietari dell’azienda.
Documenti aziendali richiesti
Per reclamare un luogo infatti adesso bisogna inviare uno dei seguenti documenti:
• Una bolletta del luogo in cui svolgi la tua attività
• La licenza commerciale emessa dalla tua città, regione o Paese
• Una dichiarazione dei redditi della tua azienda
• Un certificato istitutivo (per le società in nome collettivo)
• Uno statuto (per le società anonime)
Gli stessi verranno quindi analizzati per consentire all’utente di appropriarsi della pagina esistente.
Per maggiori informazioni sulla funzione Luoghi di Facebook vi rimando al Centro assistenza Facebook
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.