banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
project glasses
visite 622 visualizzazioni

Project Glasses: gli occhiali di Google per la realtà aumentata

Tempo di lettura: 2 min

google glasses

Il mondo della tecnologia sta cambiando, e a cambiarlo ancora una volta è Google.
I suoi ingegneri infatti hanno avviato il Project Glass, un progetto destinato a modificare il modo di vivere comune, ormai non più un’utopia, una semplice diceria, un buzz fuoriuscito dalla Silicon Valley.

A testimoniarlo l’azienda stessa, approdata da poco a Wall Street, attraverso un comunicato stampa rilasciato sul profilo ufficiale su Google+ che recita:

Riteniamo che la tecnologia dovrebbe funzionare per voi, per essere lì quando ne avete bisogno e sostituire i vostri sensi quando voi non potete.
Un gruppo di noi parte di Google ha iniziato il progetto Glass per costruire questo tipo di tecnologia, che consente di esplorare e condividere il vostro mondo. Stiamo condividendo queste informazioni ora perché vogliamo iniziare una conversazione e imparare dal vostro prezioso contributo. Così abbiamo preso alcune foto del progetto per mostrarvi ciò che questa tecnologia potrebbe portare nelle vostre vite e abbiamo creato un video per dimostrare ciò che potrebbe permettere di fare.


Si sapeva da tempo ormai che Google stesse lavorando a questo progetto, provocando lo scetticismo della rete; prova ne sono i video Spoof che girano su internet. Ve ne segnalo alcuni:

Stiamo forse diventando dei Cyborg? Pare di si a quanto risulta da questo video, che illustra molto bene le funzionalità degli occhiali, i quali utilizzano la realtà aumentata (proiezioni digitali) per accompagnare la vita di tutti i giorni in ogni momento.
Come funzionano gli occhiali?! Semplice, sono gestiti attraverso il movimento della testa e con comandi vocali e collegati a strumenti di geolocalizzazione quali il gps e il wireless.
Nel video che segue la giornata esempio di un newyorkese, accompagnata da previsioni meteo, SMS, navigazione e Google+.
Chissà che non sia la strategia giusta per sottrarre utenti alla concorrenza e riuscire ad affermare definitivamente il proprio social network.
Vi lascio con il video con cui è stato presentato il progetto:


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *