banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
php if else4
visite 878 visualizzazioni

PHP: gestire le condizioni con le istruzioni if e else

1 min

Se state realizzando un sito nel linguaggio di programmazione Php, magari con il CMS WordPress, imparare a gestire le condizioni attraverso le istruzioni if e else sarà di grande aiuto per i vostri progetti.

php-if-else

A cosa servono le condizioni?
A far comportare il sito in maniera differente in situazioni differenti.

Chiariamoci le idee attraverso degli esempi.

Con le istruzioni if e else possiamo dire al nostro sito di inserire un paragrafo (un testo) se la pagina corrente è “progetti” (quindi se la condizione è vera), altrimenti di non inserirlo (se la condizione non è vera). Oppure possiamo dirgli di attribuire un link ad una parola o di non farlo se la condizione non si verifica.

Le possibilità sono infinite e vi si aprirà un mondo nuovo. Andiamo a vedere il codice.

<?php
  if (questa condizione è vera) {
    // fai questo
  } elseif {
    // fai quest'altro
  } else {
    // fai quest'altro ancora
  }
?>

Il codice è di facile comprensione. Le istruzioni sono 3:

  • If : se (prima condizione)
  • Else if : altrimenti se (seconda condizione)
  • Else : altrimenti (ultima alternativa)

Nell’esempio ho scritto solo una volta elseif (attaccato mi raccomando) ma può essere ripetuto infinite volte per infinite condizioni.

Vi lascio con un esempio pratico.

<?php
  if (5 > 5) {
    echo "La condizione è falsa";
  } elseif (5 < 5) {
    echo "La condizione è falsa";
  } else {
    echo "La condizione è vera";
  }
?>

Essendo 5 pari a 5 e non verificandosi quindi le prime due condizioni (maggiore e minore), si verificherà la terza alternativa ed apparirà quindi sul sito la scritta: La condizione è vera.


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *