
Azioni automatiche in Photoshop: ecco come crearle facilmente
Tempo di lettura: 3 minUn grafico che si rispetti deve saper ottimizzare i propri tempi lavorativi. Ecco dunque come creare in Photoshop azioni automatiche per ottenere un notevole risparmio di tempo, minore o maggiore in base alla complessità delle stesse. Si possono creare infatti azioni singole ed azioni complesse.
Cosa sono le azioni di Photoshop?
Cosa sono le azioni in Photoshop? Sono delle operazioni che possiamo anche concatenare tra loro e salvare in modo che siano disponibili successivamente. In tal modo possiamo farle eseguire in maniera automatizzata da Photoshop al posto nostro.
Un esempio pratico ci servirà a chiarire come si usano le azioni di Photoshop. Facciamo finta che abbiamo 300 foto di dimensioni 1600×1200 px e vogliamo rimpicciolirle a 800×600 px. Solo all’idea di rimpicciolirle una per volta ci viene il mal di testa. Come fare? Possibile che non ci sia un modo per fare queste operazioni in automatico? Certo che si.
I passaggi per creare un’azione personalizzata in Photoshop
Apriamo la prima immagine con Photoshop, quindi il pannello Azioni dal menu Finestra. Come possiamo subito notare ci sono già delle azioni predefinite all’interno della cartella Azioni predefinite, che volendo possiamo utilizzare a nostro piacimento. Per farlo selezioniamone una e clicchiamo sul play nella parte bassa del pannello. Ecco come funzionano le azioni. Semplice no?
Ma oggi vogliamo crearne una noi.
Clicchiamo sul tastino della cartella per creare il nostro set di azioni cui ad esempio assoceremo il nome “Azioni personalizzate”.
A questo punto dovremo cliccare sul bottone accanto al cestino per creare una nuova azione, che chiameremo nel nostro caso “Rimpicciolire foto”.
Si attiverà nel pannello un pallino rosso. Vorrà dire che stiamo già registrando le nostre operazioni, quindi eseguiamo quelle che ci interessano (una o più).
Nel nostro caso voglio rimpicciolire la foto con Dimensione immagine e chiudere il file. Quindi premo stop, ossia il quadrato alla sinistra del simbolo di registrazione, e la nostra azione sarà da subito disponibile.
Facendo un doppio click alla destra del nome dell’azione possiamo poi assegnare ad essa un tasto rapido, per richiamarla direttamente da tastiera, oppure dare un colore all’azione nel pannello.
Ora ci basterà aprire le nostre foto e premere il play nel pannello azioni perchè Photoshop compia l’azione in automatico. Utile che ne pensate? Ma non finisce qui, possiamo fare di meglio.
Bonus Trick: come fare un batch con Photoshop?
Andiamo su File > Automatizza > Batch. Si aprirà una finestra in cui bisogna scegliere l’operazione da applicare, la cartella sorgente in cui ci sono i file da modificare, la cartella di destinazione nella quale vogliamo salvare i nuovi file. Questo vi permetterà (premendo su ok all’interno della finestra) anche di allontanarvi dal pc, o di fare altro, mentre il software eseguirà le operazioni al posto vostro (e le vedrete mentre vengono effettuate sul vostro schermo).
Conclusioni
Unica raccomandazione, applichiamo come ultima operazione dell’azione la chiusura del file, altrimenti Photoshop si troverà con tantissimi file aperti e farà una gran fatica a procedere con le azioni.
Ecco svelati tutti i trucchi per creare in Photoshop azioni personalizzate. Tu utilizzi questa funzionalità utilissima? Se cerchi online puoi trovare diversi siti da cui scaricare azioni automatiche. Di solito si tratta di azioni relative ad effetti che vengono applicati alle immagini. Allora buon automatismo!
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.