
NUOVO PROFILO FACEBOOK | I primi passi
Tempo di lettura: 3 minEccoci qui… anche Roba da Grafici ha provato il nuovo profilo Facebook (a disposizione di tutti gli utenti a partire dal 18 Novembre 2011) ed è pronto a illustrarvi le novità. Spaventati dal cambiamento? Non ce n’è motivo, o quasi…
Ogni cambiamento comporta uno spaesamento iniziale e qualche piccolo sacrificio d’adattamento ma di certo ne varrà la pena, ve l’assicuro… Comunque non preoccupatevi, perchè sin da subito Facebook “vi dà il benvenuto nel vostro diario”, ossia vi viene incontro grazie ad un piccolo tour/tutorial, da lui definito Esplorazione, che servirà a spiegarvi in 5 piccoli passi i principali cambiamenti avvenuti.
Uno tra tutti, la timeline, la vera innovazione che rivoluziona le classiche pagine del profilo, una linea cronologica personalizzabile nei contenuti, cui si può dare una maggiore o minore importanza.
Partiamo col guardare il video rilasciato da Facebook qualche giorno fa:
Analizziamo ora i 5 step da compiere appena approdati sul nuovo profilo:
1. COVER – Start with your cover
La cover è una grande immagine di copertina, la prima cosa che gli utenti vedranno nel momento in cui accederanno alla timeline del vostro profilo Facebook.
2. VIEWS – See everything in one place
Guarda tutto in un unico posto… Significa che tutto è accessibile subito sotto la cover, alla destra delle informazioni personali, quindi nella parte centrale della pagina. Per tutto si intende amici, foto, mappa, mi piace, applicazioni ed altro.
3. ACTIVITY LOG – View all your activity
Un facile accesso alle proprie attività e post, dal momento in cui ci si trova, fino a ritroso negli anni. Bisogna andare qui se si vuole nascondere qualcosa di personale (un passo avanti per la privacy degli utenti), oppure cancellare un post o altro.
4. STORIES – Rediscover your top stories
Riscopri le tue esperienze più importanti… Vi assicuro che si tratta di un vero e proprio tuffo nel passato. Siamo nella timeline, che mostra tutte le tue foto, storie, esperienza di vita, dalle piccole cose che si fanno ogni giorno alle cose più importanti. Si può navigare la timeline passo passo o cliccare sugli anni (in alto a destra nella pagina) per fare grossi passi avanti o indietro.
5. STAR OR HIDE – Highlight what’s important
Spostandosi nella parte in alto a destra di ogni post appare una stella e una penna: la stella permette di ingrandire il post che l’utente ritiene importante o meritevole di attenzione in widescreen (schermata intero); la penna permette invece di nascondere o cancellare un post.
Ultimi due dettagli che hanno suscitato in me particolare interesse:
– la mappa geografica di Bing, di cui scopriremo l’importanza col passare del tempo
– gli aggiornamenti live degli amici nella parte destra dello schermo, sopra la chat, una sorta di Home del vecchio profilo (quest’ultimo credo sarà di conseguenza molto meno utilizzato).
Per concludere direi che ogni cambiamento è stato davvero ben studiato e segna, a mio parere, un enorme vantaggio di Facebook nei confronti del principale concorrente (principale solo per modalità di social network), il neonato Google+, che solo pochi mesi fa aveva destato parecchio interesse degli internauti.
Non resta che godersi il nuovo profilo.
Enjoy!
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.