
Mobile Lovers di Banksy venduto a 500 mila euro per salvare un circolo
1 minRicordate l’opera “Mobile Lovers” di Banksy? Il murale è quello che ritrae due giovani ragazzi stretti in un abbraccio amoroso, ciascuno dei quali appare distratto dal cellulare che tiene in mano ed osserva. Bene, l’opera è stata donata dall’artista di strada ad un circolo per ragazzi di Bristol, il “Broad Plain Boy Club”, al fine di essere venduto per evitarne la chiusura dovuta a problemi economici.
La rimozione di “Mobile Lovers” e la donazione di Banksy
L’idea di rimuovere l’opera “Mobile Lovers” per venderla era venuta ai responsabili del circolo, costretti a trovare una soluzione estrema per salvare il club. La polizia aveva poi preso possesso del quadro per questioni di copyright e l’aveva esposto nel museo cittadino. Lo stesso Banksy con una lettera affidava in seguito la proprietà dell’opera al circolo di Bristol, riconoscendo l’utilità di questa vendita.
Il murale, che era stato realizzato su un pannello di legno, è stato rimosso dalla posizione originaria e venduto alla straordinaria cifra di circa 500 mila euro, una vera manna dal cielo per il circolo, che ha ben pensato di condividere i fondi ottenuti con altri circoli della città originaria dell’artista di strada Banksy, maestro di street art e di solidarietà.
E pensare che c’è qualcuno che ha avuto la fortuna di acquistare un’opera di Banksy per pochi dollari.
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.