Come creare una semplice maschera di ritaglio con Indesign
Tempo di lettura: 2 minChi lavora nell’ambito della grafica sa bene quanto lo strumento maschera sia importante e la sua conoscenza imprescindibile. Se siete esperti di Photoshop e/o Illustrator saprete benissimo come sfruttare le sue potenzialità.
Maschera di ritaglio in Indesign
Dovete sapere tuttavia che anche il software di desktop publishing Indesign prevede il suo utilizzo, non dovete per forza realizzare l’operazione con i precedenti programmi e poi importare l’immagine.
Quali sono i passaggi?
Quali sono quindi gli step per creare una semplice maschera in Indesign? Vediamoli insieme.
- Disegnamo sul nostro ducumento una forma irregolare con lo strumento PENNA (p), attribuiamo alla forma colore neutro e spessore 1pt per il momento.
- Adesso procediamo con File > Inserisci (sempre lasciando disattivato “mostra opzioni di importazione”) e scegliamo una bella foto per la nostra rivista pastorale. Andiamo quindi a posizionarla sopra alla nostra forma.
- Una volta stabilita l’esatta posizione tagliamo l’immagine: tasto destro del mouse > TAGLIA o direttamente Ctrl+X o MELA+X.
- Adesso selezioniamo il nostro tracciato, sempre tasto destro del mouse > INCOLLA IN o alt+ctrl+v o alt+mela+v.
Tutorial di esempio
Ecco come per magia la nostra immagine viene incollata all’interno del nostro tracciato. Funzione molto utile ad esempio per mascherare i ragazzacci che stavano fumando vicino alla chiesa, rimasti involontariamente nella foto (sempre fatta dal sacrestano).
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.