L’illustratore Marcello Barenghi e i video dei disegni 3d
Tempo di lettura: 2 minQualche tempo fa vi avevamo introdotto ai disegni 3d. Nell’occasione si parlava di Mark Crilley e del suo disegno 3d di una Coca Cola, mostrandovi il making of dell’illustrazione realizzata.
A quanto pare tuttavia, anche in Italia ci sono artisti eccellenti nel campo, capaci di realizzare illustrazioni davvero realistiche. Sto parlando di Marcello Barenghi, le cui immagini tridimensionali sbalordiscono il web e suscitano grande stupore.
Le stesse ritraggono i più svariati oggetti e le loro ombre, con un effetto di illusione ottica ed una realisticità tale da insinuare talvolta il dubbio sulla loro veridicità. In molti infatti si sono chiesti se si trattasse di foto stampate e non di disegni fatti a mano. A fugare ogni sorta di dubbio i video accellerati sul suo canale YouTube, che mostrano la realizzazione dei disegni in itinere, i cosiddetti making of di prodotti di marche famose quali lattine di Coca Cola e di Pepsi, pacchi di patatine Cipster e Fonzies, uno Snikers.
Si propone, questa, come un’ottima modalità per pubblicizzare prodotti commerciali attraverso video dall’alto contenuto virale.
Ma il fine pubblicitario non è di certo l’unico scopo, a dimostrarlo i disegni di oggetti non brandizzati quali una macchina, un’ape, una lumaca, le carte da gioco, un cubo di rubik, una banconota da 50 euro, un dollaro, un mandarino, una mela, un elmetto da vikingo e tanto altro.
Marcello Barenghi su Internet
E’ possibile leggere la storia ed osservare alcune opere realizzate sul sito web dell’autore. Qui vengono spiegate in un’apposita sezione le fasi della realizzazione dei suoi disegni anamorfici.
L’artista è presente anche sui social network, è possibile infatti visitare la sua pagina Facebook (con più di 27 mila followers), o guardare e studiare le fasi della realizzazione delle sue immagini attraverso i video presenti sul suo canale di YouTube (con più di 80 mila followers e più di 185 mila views).
Vi lascio con una playlist dei suoi video.
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.