banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
sculture anamorfiche di Bernard Pras
visite 1869 visualizzazioni

Le sculture anamorfiche di Bernard Pras

1 min

bernard-pras-einstein

Artista francese contemporaneo, considerato uno degli artisti più originali della nuova generazione, Bernard Pras è nato nel 1952 a Roumazières-Loubert, nella parte sud-ovest della Francia, e si è laureato alla Beaux-arts de Toulouse.

Dopo una breve carriera come insegnante di arte creò una nuova forma espressiva che alcuni chiamano “trash-art“. La sua arte prende forma dal riciclo di oggetti recuperati, ritrovati magari in un vicino mercatino delle pulci: giocattoli, pezzi di gomma, attrezzi, carta igienica e qualsi altra cosa gli capiti per le mani. I materiali perdono la loro valenza usuale e vengono decontestualizzati, assemblati su diversi piani in modo da creare figure tridimensionali, attraverso una prospettiva particolare scelta dall’artista. Nascono così le sculture anamorfiche 3d di Bernard Pras, che dopo aver realizzato l’opera, la rende immortale attraverso degli scatti fotografici per poi disfarla, restituendo in tal modo agli oggetti la loro valenza originaria.

Molte le sue opere che ritraggono personaggi famosi, Micheal Jackson, Venere di Milo, Albert Einstein, Marilyn Monroe, Bruce Lee, Che Guevara, Van Gogh, come anche il famosissimo Giuseppe Arcimboldo. Ma ciò che vi voglio mostrare in particolare sono le immagini relative al ritratto di Salvator Dalì, perchè da questo possiamo ammirare al meglio il funzionamento della sua tecnica. Si tratta di vere e proprie installazioni, che Bernard Pras realizza attraverso un grande sforzo compositivo e d’immaginazione.

bernard-pras-figure-anamorfiche

bernard-pras-figure-anamorfiche-dalì

bernard-pras-dalì

Crediti:
Website di Barnard Pras


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *