E’ stato presentato oggi, 15 Maggio, all’evento Google I/O 2013, il nuovo Google+. Grandi cambiamenti in vista per il social network, dal punto di vista estetico ma non solo, anche nelle sue funzionalità sempre più avanzate. Ben 41 le novità che mirano a renderlo più appetibile per gli utenti, di cui 3 le principali:
Analizziamole nello specifico.
Non è una novità che ormai il responsive design stia prendendo sempre più piede. Anche noi di Robadagrafici abbiamo parlato a più riprese della sua importanza. Consideriamo il tema così rilevante che noi stessi abbiamo da poco modificato il nostro sito in modo da renderlo ugualmente fruibile da smartphone, tablet e desktop.
Parliamo di design fluido perchè il nuovo Google+ adatterà i suoi contenuti ai dispositivi che lo utilizzeranno, come è stato spiegato in apertura.
Dopo questa breve premessa si è passati alla presentazione del layout, ossia allo stream “with style and smarts”, ossia con stile ed intelligenza. Lo slogan lo descrive perfettamente. Decisamente diverso da come si presenta attualmente il social network, potete subito ammirarlo nel video sottostante.
Lo stile del sito è minimal, molto pulito, somiglia molto allo stream di Pinterest.
Il layout si adatterà su una, due o tre colonne in base ai dispositivi da cui lo si fruisce, tuttavia si potrà scegliere se utilizzare un layout a singola colonna o a più colonne.
I contenuti sono fluidi ed animati, come nel caso del box in cui si scrive lo stato personale. Cliccando in un punto si otterrà inoltre un flip del post che mostrerà ciò che è dietro il post.
Importantissima l’introduzione dell’hashtag, attraverso la quale si può vedere sul proprio stesso profilo i migliori post relativi a quel termine, senza dover passare in un’altra pagina. Google riesce anche a creare hashtag attraverso un’analisi dell’immagine che viene caricata (es. la foto di un monumento).
Questa sezione è quella relativa alla chat real-time di Google che permette una interazione face-to-face con gli amici in tempo reale.
La sincronizzazione di qualsiasi dispositivo (device) permetterà di avere con sè tutte le discussioni effettuate, ovunque.
La possibilità di scorrere a ritroso nel tempo le comunicazioni permetterà di avere una sorta di diario in cui ci sono foto e video che ci si è scambiati nella interazione.
Ma la caratteristica per me più affascinante è la possibilità di creare una sorta di video-conferenza in cui tutti possono collegarsi in modalità video e mostrarsi “in movimento” come se fosse una comunicazione face-to-face-to-face.
Le foto sono molto importanti nella nostra vita e stanno acquisendo per gli utenti un valore sempre maggiore data la possibilità di effettuarle anche attraverso dispositivi mobile che permettono di effettuare foto di sempre maggiore qualità.
Google si differenzia dagli altri social networks, quali Pinterest, Twitter o Facebook, per la nuova capacità di caricare foto di alta qualità preservandone la risoluzione, senza perdere i pixel dei momenti importanti della vostra vita.
L’azienda ha lavorato molto sulle foto e mostra delle chicche davvero importanti. Immaginate di aver realizzato 500 foto di una vacanza. Non vorrete caricarle tutte. Bene, Google riesce a selezionare una piccola gallery con le foto migliori. Come?! Eliminando le foto sfocate, duplicate o con una cattiva esposizione, e dando invece valore a paesaggi, persone (specialmente se sorridenti), immagini esteticamente piacevoli e di gusto, ed infine affinità, riconoscendo gli affetti per te importanti.
Ma non finisce qui, si potranno ottimizzare le foto, attraverso la sistemazione tonale, l’aggiunta di effetti, come l’aggiunta di morbidezza alla pelle o la rimozione degli occhi rossi, l’eliminazione del disturbo dalle immagini o l’aggiunta di contrasto, la vignettatura e molto altro…
Molto interessante è anche la possibilità di creare una piccola animazione (in automatico) da foto scattate in successione allo stesso soggetto in pose diverse.
Ecco invece il video completo dell’evento, trasmetto in live streaming su Youtube. La presentazione del social network parte al 1:36:49.
La tendenza social del momento? La pubblicazione delle GIF animate su profili e pagine Facebook. La GIF è […]
Da Febbraio la bacheca di Facebook è piena di tasti che spingolo all’azione (call to action). Fino a […]
Le tab iframe Facebook sono un ottimo strumento per fare Social Media Marketing, sono gratuite al momento per […]
Proprio qualche giorno fa vi parlavamo degli articoli di scarsa qualità pubblicati sui social con piccoli trucchi solo […]
Si parla ormai da molto tempo di articoli di qualità come chiave del successo di un sito, articoli […]
I social plugin dei social network sono molto utili per la diffusione virale dei contenuti. Sono infatti sempre […]
Il metodo più conosciuto ed il più utilizzato dagli utenti per scaricare video dalla rete, ed in particolare […]
Una delle ultime funzioni attivata da Facebook per le pagine è la sezione delle “Pagine da tenere sotto […]
Un simpatico video di circa 10 minuti realizzato da Giorgio Taverniti che ci aggiorna sulle ultime novità riguardanti […]
Ormai da un pò di tempo Facebook ha introdotto una fastidiosissima funzione sul social network. Fastidiosa per gli […]
Robadagrafici.com non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
Tutti i contenuti sotto Licenza Creative Commons. Marchi e loghi di soggetti terzi utilizzati in questo sito sono di proprietà esclusiva dei rispettivi proprietari.
Roba da Grafici © 2011-2016 -
Progetto a cura di
ServiziWeb Srl - Privacy & Cookies Policy