
La vita in multiesposizione di Christoffer Relander
1 minIn un mondo super-tecnologico e iper-specializzato è fondamentale comprendere le proprie attitudini e dare un’impronta personale alle proprie passioni.
Christoffer Relander, ex marine finlandese, oggi rinventato fotografo ha improntato la passione di una vita su una tecnica ben precisa: lo scatto in multiesposizione.
Questa tecnica è stata utilizzata già con macchine fotografiche analogiche, semplicemente imprimendo 2 o più immagini sul medesimo fotogramma, Relander invece utilizza una reflex digitale in modalità ‘on camera’, dando vita a ritratti davvero molto suggestivi.
La sua scelta di utilizzare questo strumento piuttosto che un qualsiasi software di fotoritocco, può considerarsi un valore aggiunto alla bellezza delle immagini.
Infatti, se anche si raggiungesse il medesimo risultato in post-produzione, questo mancherebbe dell’atmosfera che le foto di Relander ricreano nello spettatore.
Ma il finlandese non smette di sperimentare e dal ritratto in bianco e nero, passa a quello a colori e a figura intera per il progetto di una campagna di beneficenza a cui partecipa nel 2012, intitolata “Children with tumors“.
L’artista spiega questa sua scelta dicendo che ogni piccolo particolare è stato curato per trasmettere in ogni scatto la bellezza e la gioia di vivere di quei bambini coraggiosi.
Sperimentare mettendosi alla prova, sempre…questo è l’unico modo per scoprire il proprio posto nel mondo.
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.