banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
visite 687 visualizzazioni

La nuova interfaccia grafica di Twitter

Tempo di lettura: 3 min

twitter-nuova-interfaccia-2012

Tempo è passato rispetto ai social concorrenti, ma alla fine anche Twitter ha deciso di aggiornarsi, di modificare il suo aspetto grafico e di apportare delle novità nel suo funzionamento in questo Settembre 2012.

La barra superiore contiene diversi tasti che permettono la principale navigazione del sito, andiamo quindi ad analizzarli uno per volta in modo da scoprire le differenze, cosa è cambiato, quali sono le novità che accompagnano questa nuova interfaccia grafica.

twitter-barra-2012

Home

Cliccando su questo tasto accederete ai tweet delle persone che seguite, qualcosa di molto simile alla bacheca di Facebook. Ma ecco le novità, Twitter si adegua un pò alla concorrenza: i Tweet possono espandersi e mostrare risposte, retweet, foto e video (accessibili cliccando sul link appena sotto il tweet).

Connetti

Mostra le interazioni degli utenti che ti seguono con il tuo profilo, quindi coloro che ti aggiungono, chi ti ritwitta, chi ti menziona, chi aggiunge ai preferiti un tuo tweet, chi ti aggiunge a una lista. Sicuramente un tasto molto utile per chi vuole conoscere la propria influenza sugli utenti connessi al proprio profilo.

Scopri

Mostra in tempo reale le storie, ossia le tendenze più diffuse su Twitter e le anteprime testuali dei contenuti tweettati degli utenti, dei loro link, quindi degli articoli cui rimandano.

Account » La novità del nuovo profilo

Sezione nuova, dedicata al profilo personale.
Sulla sinistra troviamo un menu con i principali strumenti, ossia Tweet, Following, Follower, Preferiti e Liste. Appena sotto una galleria delle immagini e dei video condivisi.
Sulla destra, subito una grande immagine di copertina con sopra di essa l’immagine del profilo. Sotto i tweet dell’utente del profilo.

Campo di ricerca

Non è cambiato rispetto alla precedente versione di Twitter, serve a ricercare Tweets e Twitters.

Impostazioni

Anche qui poco è cambiato, ma voglio segnalarvi il primo tasto che permette di modificare il profilo. Sulla sidebar di destra troviamo un menu. Se clicchiamo sul tasto Aspetto accediamo ad una scheda attraverso la quale possiamo personalizzare il nostro profilo, ma in particolare ci permette di inserire l’intestazione, ossia l’immagine di copertina. Le dimensioni della stessa devono essere di 1252×626 pixel (dimensione minima) e non devono superare i 5MB di peso. Basterà quindi cliccare su Modifica Intestazione > Scegli un’immagine esistente > Salva modifiche. In questo modo modificherai il modo in cui vedi Twitter e come appare il tuo profilo agli altri.

Scrivi nuovo Tweet

Classico tasto che permette di scrivere un nuovo Tweet. Cliccando appare una finestra in primo piano sul sito, che viene invece oscurato per concentrare l’attenzione sulla stessa. Anche qui però ci sono delle novità, notiamo infatti in basso a sinistra due tasti, il primo permettere di caricare foto e immagini, il secondo di localizzare il Tweet, ossia di aggiungere una posizione geografica al Tweet (opzione anch’essa molto simile a Facebook).

twitter-nuova-grafica-2012

Conclusioni

Twitter ha realizzato con questa nuova versione dei cambiamenti decisamente importanti. Ci chiediamo se il fatto di avvicinarsi parecchio a Facebook o Google+ possa dare maggior valore a questo servizio gratuito di social network e microblogging, che nel tempo è divenuto tuttavia molto popolare proprio per la sua semplicità ed immediatezza di utilizzo.

Se siete curiosi di scoprire le novità di cui abbiamo parlato visitate la pagina Twitter di Robadagrafici e, se non l’avete ancora fatto, cliccate sul tasto “Segui”.


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.