banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
instagram app
visite 927 visualizzazioni

Instagram per iPhone e Android

1 min

Stanco delle solite foto piatte e poco artistiche? Bè non siamo tutti fotografi nè possiamo da un giorno all’altro scoprirci tali e, anche se con l’avvento della fotografia digitale in molti stanno scoprendo questa nuova passione, i risultati non sono tuttavia sempre dei migliori.
Per i grafici esperti i software di elaborazione grafica come Photoshop possono decisamente dare una mano, ma c’è un’app per la telefonia che va incontro ai meno pratici… parliamo di Instagram, applicazione gratuita da poco comprata dal colosso Facebook.

Avrete di certo notato sui profili dei vostri amici foto dagli effetti decisamente creativi , spesso con ombreggiature e colorazioni vintage. Al 90% queste foto saranno state scattate proprio con questa app.

Usare Instagram è davvero facile e intuitivo.

Come usare Instagram

Basta scaricare, installare e far partire l’applicazione Instagram. Essendo una sorta di social network fotografico bisogna registrarsi, compilando un piccolo modulo con i dati e l’immagine del profilo (l’avatar ovviamente è opzionale).
Ora è tutto pronto per iniziare. Clicchiamo sull’icona della macchina fotografica al centro, selezioniamo Fotocamera e possiamo subito scattare, come fosse una qualunque foto realizzata attraverso la fotocamera del nostro telefono. Dopo aver scattato la nostra foto potremo operare su di essa applicando effetti e filtri, correzioni automatiche di luci e colori, cornici, sfocature e quant’altro l’applicazione ha da offrirvi. Otterrete in tal modo una foto creativa ed affascinante e, ovviamente, potrete pubblicarla, condividendola su Facebook, Twitter, Flickr o Foursquare.

effetti-foto-instagram

foto-vintage-instagram

Non ti resta che provare.

Scarica l’app per Android Scarica l’app per iPhone e iPad


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.