
I loghi di famosi brands disegnati in puro codice CSS
1 minCon CSS3 il design ha fatto passi da gigante. Ultimamente si sta diffondendo la moda di realizzare disegni utilizzando esclusivamente il codice CSS invece di utilizzare le classiche immagini. Si tratta più che altro di esercizi di stile, utili a dimostrare le potenzialità dello strumento.
Di certo utilizzare le immagini permette di risparmiare notevolmente tempo, ma fa specie pensare alle impressionanti capacità del CSS, un codice leggero che lascia pensare ai futuri sviluppi del web design.
Oggi vi mostro 5 loghi realizzati attraverso questa tecnica: Twitter, Github, Evernote, Dropbox ed Apple.
Nel sito dell’autore è possibile osservare da una parte il logo realizzato in css, dall’altra il logo come immagine, perfettamente sovrapponibili.
Soffermandosi sul logo in CSS appariranno le linee guida della costruzione del logo, composte da cerchi, linee ed ovali vettoriali. Questo, insieme al codice, vi permetterà di capire la tecnica per realizzare disegni in CSS.
Per saperne di più rimando alla pagina del progetto, dove è possibile anche scaricare gratis i file sorgenti dei loghi in CSS3.
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.