
5 buoni consigli per diventare grafico freelance
Tempo di lettura: 2 minDALLA TEORIA ALLA PRATICA
Per diventare un grafico, i titoli e le certificazioni sono soltanto iter proforma per introdurti nel mondo del lavoro: alla teoria deve necessariamente seguire la pratica e devi tenerti sempre aggiornato, senza lasciare nulla al caso. Un grafico, innanzitutto, dev’essere una persona creativa, con una grande capacità di adattamento. Il suo lavoro non conosce orari, né retribuzioni immediate perché la professione è più complessa di quanto possa sembrare.
FATTI CONOSCERE
Per realizzarti e cominciare un’attività redditizia, ti conviene lavorare da freelance, ossia autonomamente: se lavori per aziende, esse tenderanno sempre a sfruttarti perché ti sovraccaricheranno di lavoro e utilizzeranno le tue competenze per raggiungere il successo, riducendo il tuo ruolo a quello di un semplice grafico anonimo. Nessuno saprà mai chi sei e tutti i riconoscimenti saranno rivolti all’azienda per cui lavorerai.
INFORMATI SUI COSTI
Comincia recandoti da un commercialista per informarti sui costi della partita I.V.A. necessaria per la fatturazione dei lavori oppure, puoi sempre scegliere di emettere ricevute per prestazioni occasionali fino a un massimo di introiti pari a € 5.000 lordi annui. Così, sarai tu a stabilire il valore del tuo lavoro che porterà la tua firma e il tuo stile, in modo tale che i tuoi potenziali clienti possano nutrire fiducia in te e ricontattarti ogni qual volta ne abbiano bisogno.
STUDIA I PREZZI
Cerca di farti un’idea sui prezzi, provando a essere il più competitivo possibile, senza svalutare il tuo lavoro. Naturalmente, devi tener conto dei rischi legati alla mancata retribuzione ed alle rogne procurate dai clienti, i quali, molto spesso, cambiano decisioni all’ultimo momento, obbligandoti a mandare a monte tutto il lavoro fatto per loro in precedenza. I guadagni arriveranno soltanto se investirai tempo, denaro e passione in questa divertente e coinvolgente attività, ma è bene non arrendersi, specie all’inizio.
CONFRONTATI CON I TUOI COLLEGHI
Confrontati con altri grafici, per conoscere i trucchi del mestiere e affidati ad un avvocato che possa seguire le pratiche legali per l’apertura dell’attività. Puoi lavorare tranquillamente da casa, munendoti delle apparecchiature necessarie e gestendo autonomamente gli incarichi, senza vincoli di orario né di giornate: ti ritroverai a lavorare di giorno o di notte, ma i sacrifici, se ben fatti, conducono sempre a un risultato.
Diventa subito imprenditore di te stesso!
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.