
L’arte e la creatività dei grafici si esprimono con il bianco
Tempo di lettura: 2 minLo stile minimal riscuote successo nella modernità
Forme semplificate, derivate dalla geometria elementare e da materiali tratti dalla tecnologia industriale, lo stile minimal nasce negli Stati Uniti d’America negli anni ’60 del Novecento. I grafici ereditano il concetto artistico di essenzialità per dare massimo spazio alla grafica pura, alla tipografia, agli equilibri e alle proporzioni. Il concetto di minimalismo, riduce al minimo qualsiasi dettaglio grafico superflui, alleggerendo visivamente la grafica che diventa pura e ridotta ai minimi termini.
Il grafico acquista una nuova “coscienza” e si trasforma in un architetto bidimensionale che sfrutta al meglio gli spazi vuoti, senza considerarli come una minaccia. I vuoti si traducono come volumi la cui funzione è quella di far respirare l’immagine. Il design minimal potrebbe sembrare un’operazione semplice da realizzare, ma per un grafico risulta invece più complicato eliminare l’inessenziale e far sì che il vero protagonista sia il bianco.
Anche nel web, grafici e web master votano per la semplicità e l’essenzialità dei siti internet. Gli effetti grafici e sonori ormai stanno cadendo in disuso e l’utente sembra essere sempre più interessato a immagini pure, pulite ed immediate. Anche i testi diventano apparentemente “scarniti”, ma decisamente più comunicativi e con forte carica semantica. Basti pensare alla pagina principale di Google, www.google.com la quale presenta semplicemente il logo dell’azienda e uno spazio bianco sul quale l’utente può digitare la sua stringa di testo.
Lo stile “poco, ma bene” risulta essere affascinante per i grafici e accattivante per il pubblico. Diversamente da quanto si possa pensare, la semplicità è tornata di moda e si sposa perfettamente con i concetti di velocità e immediatezza espressiva. La bellezza non si ottiene più dagli elementi decorativi, ma da tutto ciò che non è presente all’interno della pagina, perché il vuoto lasciato dal bianco è il vero protagonista dello stile minimal. L’essenziale è bianco ed è visibile agli occhi dei più raffinati.
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.