Avete già provato a creare un’applicazione Facebook per la vostra pagina fan?
Se avete collegato la nuova scheda personalizzata ad una pagina esterna (realizzando quindi una Tab iFrame) può esservi capitato che sul lato destro vi appaia la tanto odiata scrollbar verticale e abbiate voglia di eliminarla ad ogni costo.
Le dimensioni standard di una fanpage sono infatti di 520 x 800 pixel, per cui se l’iframe supera tale dimensione appare un’antiestetica scrollbar. Capiterà infatti spesso di superare questo limite in quanto le pagine essendo strette (appunto di 520 px) si estendono parecchio in altezza.
Ma non c’è problema, a tutto c’è rimedio, basta inserire un piccolo script all’interno della pagina html, prima della chiusura del tag body, ed il gioco è fatto.
<div id="fb-root"></div>
<script src="https://connect.facebook.net/en_US/all.js"> </script> <script> window.fbAsyncInit = function() { FB.init({ appId : 'YOUR_APP_ID', //Your facebook APP here cookie : true // enable cookies to allow the server to access the session }); } window.onload = function() { FB.Canvas.setAutoGrow(91); } </script>
Ricordatevi di inserire l’ID corretto della vostra app.
La tua applicazione Facebook dovrebbe adesso adattarsi in altezza. Se così non fosse prova ad aggiungere questo codice al CSS del tag
della pagina:body {overflow:hidden;}
In data 20/09/2012 lo script, testato, funziona correttamente. Nel caso di eventuali problemi potete contattarmi e sarò felice di aiutarvi, sempre che Facebook non cambi troppo presto le regole del gioco.
La tendenza social del momento? La pubblicazione delle GIF animate su profili e pagine Facebook. La GIF è […]
Da Febbraio la bacheca di Facebook è piena di tasti che spingolo all’azione (call to action). Fino a […]
Le tab iframe Facebook sono un ottimo strumento per fare Social Media Marketing, sono gratuite al momento per […]
Proprio qualche giorno fa vi parlavamo degli articoli di scarsa qualità pubblicati sui social con piccoli trucchi solo […]
Si parla ormai da molto tempo di articoli di qualità come chiave del successo di un sito, articoli […]
I social plugin dei social network sono molto utili per la diffusione virale dei contenuti. Sono infatti sempre […]
Il metodo più conosciuto ed il più utilizzato dagli utenti per scaricare video dalla rete, ed in particolare […]
Una delle ultime funzioni attivata da Facebook per le pagine è la sezione delle “Pagine da tenere sotto […]
Un simpatico video di circa 10 minuti realizzato da Giorgio Taverniti che ci aggiorna sulle ultime novità riguardanti […]
Ormai da un pò di tempo Facebook ha introdotto una fastidiosissima funzione sul social network. Fastidiosa per gli […]
Robadagrafici.com non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
Tutti i contenuti sotto Licenza Creative Commons. Marchi e loghi di soggetti terzi utilizzati in questo sito sono di proprietà esclusiva dei rispettivi proprietari.
Roba da Grafici © 2011-2016 -
Progetto a cura di
ServiziWeb Srl - Privacy & Cookies Policy