banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
cufon fonts1
visite 636 visualizzazioni

Cufon e i font non web safe

Tempo di lettura: 2 min

cufon fonts

Se anche tu sei stanco di utilizzare i soliti font (famiglie di font web safe) per i tuoi siti e vuoi personalizzarli magari con il font del marchio dell’azienda per cui stai lavorando, c’è una soluzione molto semplice da adottare.
Tempo fa abbiamo parlato in un articolo di Google Web Fonts, ultimamente invece sta prendendo piede in maniera massiccia Cufon, un plugin che sfrutta una libreria Javascript che permette di utilizzare qualunque tipo di carattere senza dover fare ricorso all’utilizzo di immagini e, dicono, senza influire in maniera negativa sull’indicizzazione per i motori di ricerca.
Unico consiglio è di non utilizzarlo per ogni testo, bensì per voci di menu ed intestazioni, al fine di non appesantire troppo il sito e di permettere comunque una lettura scorrevole perchè, non dimentichiamolo, un sito deve essere certo accattivante ed originale, ma ciò non deve gravare sulla accessibilità e fruibilità del sito e dei suoi contenuti.

COME FUNZIONA CUFON

Cufon permette come abbiamo detto l’utilizzo di qualunque carattere si voglia. C’è un vincolo però, ossia che bisogna disporre sul proprio computer del medesimo, con annessa licenza d’uso in un documento HTML.
Basterà quindi collegarsi al sito ufficiale e processare il font in modo da ottenere un file Javascript che, insieme allo script di Cufon, andranno caricati sul server e richiamati nell’head della pagina html.
Adesso mancano solo due operazioni da compiere e l’operazione sarà conclusa.

Questo script andrà inserito prima della chiusura del tag, scegliendo ovviamente cosa convertire (ad esempio nel nostro caso h1 ed h3):

<script type="text/javascript">	
   Cufon.replace('h1')('h3');
</script>

La seguente riga di codice invece andrà inserita prima della chiusura del tag:

<script type="text/javascript"> Cufon.now(); </script>

Non ti resta che provare, ricorda solo di non abusarne!


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *