banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
come trovare lavori freelance
visite 928 visualizzazioni

Come trovare lavori da Freelance

Tempo di lettura: 2 min

Uno dei maggiori problemi per un Freelance è riuscire a procurarsi lavori. Sebbene il lavoro di freelance offra abbastanza opportunità in molte aree per occupazioni particolarmente creative come il disegno e la scrittura, in realtà trovare proposte e la negoziare con i clienti porta via spesso più tempo di quanto ne porta via il lavoro effettivo.

Sulla base della mia esperienza, ho indicato qui di seguito cinque consigli per trovare lavoro autonomo. Sei un libero professionista anche tu? Leggi i suggerimenti e condividine di tuoi nei commenti.

FAI NETWORKING

Il miglior modo per trovare lavori da free-lance è di certo attraverso il networking. Il segreto è in rete, non bisogna smettere mai di fare networking, di utilizzare le reti sociali. Non bisogna parlare sempre di se a tutti ma ascoltare e chiedere anche alle persone con sui si interloquisce.

SII PRECISO

Naturalmente, la proposta più creativa nel mondo non sarà idonea se non è attinente con ciò che il cliente sta cercando. Ecco perché è importante essere precisi nelle proprie proposte e includere solo le informazioni rilevanti. Non è positivo esagerare
ma bisogna offrire al cliente ciò che questi chiede, tagliando fuori i dettagli futili che appesantiscono una proposta creativa. Bisogna, inoltre, prendere il proprio tempo nella ricerca dei clienti, nella loro conoscenza e scegliere quelli che più si addicono al proprio profilo lavorativo e non bisogna fare proposte standard per qualsivoglia cliente.

IMPARA A VENDERE TE STESSO

Per vendere se stessi come libero professionista, bisogna di vendere il proprio marchio personale, non solo il proprio lavoro. Nell’era dei social media, dove la voce di ciascuno è amplificata, il personal branding è diventato fondamentale, qualcosa di imprescindibile. Utilizzandoli nella maniera corretta i potenziali clienti sanno già molto di te.

LIBERA LA CREATIVITA’

Il mercato del lavoro freelance, come ogni zona di lavoro disponibili, è estremamente competitivo. Quando si realizza una proposta lavorativa, bisogna sapersi distinguere, mettendo nelle comunicazioni un pò della propria personalità e delle proprie abilità di modo da catturare l’attenzione della persona con cui si discute. Per un web designer, ad esempio, sarebbe interessante creare una proposta direttamente sul web, mostrando in tal modo la propria determinazione, che si è investito già del tempo, a titolo gratuito, e che si sta facendo qualcosa di diverso di una semplice presentazione in pdf.

MOSTRA PASSIONE PER IL TUO LAVORO

Ciascun punto precedente si rivelerebbe inutile se non si mostrasse la passione per il proprio lavoro. I potenziali clienti, difatti, vogliono qualcuno che mostra un amore evidente per il proprio mestiere e che sia capace di lasciarli a bocca aperta. Se mostri interesse per il tuo lavoro (e per il loro ovviamente) avrai molte più chance che la tua proposta di lavoro venga accolta.


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.