banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
pagina facebook virale
visite 724 visualizzazioni

Come sapere se la vostra pagina di facebook è virale

1 min

Si parla ormai da tempo di comunicazione virale, sembra ormai che nessuno possa farne a meno, ricordiamo ad esempio il celebre brand Coca Cola, che ne fa uso da parecchio tempo.

Bisogna attrarre il cliente, stupirlo, farlo sorridere, creare condivisione, quindi passaparola.
Il messaggio sembra essere chiaro per chi opera nel settore, e ciascuna agenzia pubblicitaria che si rispetti ha imparato a farne uso. Un ruolo importante in questo settore lo svolgono i social networks, che permettono di far girare le notizie in maniera massiccia.

Anche Facebook, adesso, va incontro alle esigenze di creativi e clienti (ma non solo). Di cosa sto parlando? Ve lo spiego subito.
Se gestite una pagina su questo social network vi sarete accorti che qualcosa è cambiato, o forse ancora no. Bene, da qualche giorno sotto i nostri post appaiono dei dati molto utili, sicuramente interessanti, che ci permetteranno di capire quanto la nostra idea di comunicazione sia virale, e quanto effettivamente abbia riscosso successo.

Dati viralità post Facebook

Due sono i dati espressi:
» il numero di persone raggiunte (che quindi hanno visto il post): suddiviso in interazioni spontanee (il numero di persne che ha visto il post sulla pagina nella sezione Notizie, nel riquadro degli aggiornamenti o sulla bacheca della pagina) e virale (il numero di persone che ha visto il post della pagina nella notizia di un contatto);
» la percentuale di persone raggiunte (la percentuale di persone a cui piace la pagina che hanno visto il post).

Ritenete come me che questi dati possano essere utili a migliorare il proprio modo di fare comunicazione social?
Ritenete che i dati possano essere attendibili?


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.