Si parla ormai da tempo di comunicazione virale, sembra ormai che nessuno possa farne a meno, ricordiamo ad esempio il celebre brand Coca Cola, che ne fa uso da parecchio tempo.
Bisogna attrarre il cliente, stupirlo, farlo sorridere, creare condivisione, quindi passaparola.
Il messaggio sembra essere chiaro per chi opera nel settore, e ciascuna agenzia pubblicitaria che si rispetti ha imparato a farne uso. Un ruolo importante in questo settore lo svolgono i social networks, che permettono di far girare le notizie in maniera massiccia.
Anche Facebook, adesso, va incontro alle esigenze di creativi e clienti (ma non solo). Di cosa sto parlando? Ve lo spiego subito.
Se gestite una pagina su questo social network vi sarete accorti che qualcosa è cambiato, o forse ancora no. Bene, da qualche giorno sotto i nostri post appaiono dei dati molto utili, sicuramente interessanti, che ci permetteranno di capire quanto la nostra idea di comunicazione sia virale, e quanto effettivamente abbia riscosso successo.
Due sono i dati espressi:
» il numero di persone raggiunte (che quindi hanno visto il post): suddiviso in interazioni spontanee (il numero di persne che ha visto il post sulla pagina nella sezione Notizie, nel riquadro degli aggiornamenti o sulla bacheca della pagina) e virale (il numero di persone che ha visto il post della pagina nella notizia di un contatto);
» la percentuale di persone raggiunte (la percentuale di persone a cui piace la pagina che hanno visto il post).
Ritenete come me che questi dati possano essere utili a migliorare il proprio modo di fare comunicazione social?
Ritenete che i dati possano essere attendibili?
La tendenza social del momento? La pubblicazione delle GIF animate su profili e pagine Facebook. La GIF è […]
Da Febbraio la bacheca di Facebook è piena di tasti che spingolo all’azione (call to action). Fino a […]
Le tab iframe Facebook sono un ottimo strumento per fare Social Media Marketing, sono gratuite al momento per […]
Proprio qualche giorno fa vi parlavamo degli articoli di scarsa qualità pubblicati sui social con piccoli trucchi solo […]
Si parla ormai da molto tempo di articoli di qualità come chiave del successo di un sito, articoli […]
I social plugin dei social network sono molto utili per la diffusione virale dei contenuti. Sono infatti sempre […]
Il metodo più conosciuto ed il più utilizzato dagli utenti per scaricare video dalla rete, ed in particolare […]
Una delle ultime funzioni attivata da Facebook per le pagine è la sezione delle “Pagine da tenere sotto […]
Un simpatico video di circa 10 minuti realizzato da Giorgio Taverniti che ci aggiorna sulle ultime novità riguardanti […]
Ormai da un pò di tempo Facebook ha introdotto una fastidiosissima funzione sul social network. Fastidiosa per gli […]
Robadagrafici.com non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. Le immagini e i testi pubblicati sono valutati come di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
Tutti i contenuti sotto Licenza Creative Commons. Marchi e loghi di soggetti terzi utilizzati in questo sito sono di proprietà esclusiva dei rispettivi proprietari.
Roba da Grafici © 2011-2016 -
Progetto a cura di
ServiziWeb Srl - Privacy & Cookies Policy