banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
come modificare font con illustrator
visite 10531 visualizzazioni

Come modificare l’aspetto di un font con Illustrator

1 min

modificare-font-illustrator

Talvolta può essere necessario modificare un font per svariate esigenze, prima tra tutte la realizzazione di un logo. Difatti personalizzare un font che ci aggrada è il modo migliore per renderlo unico, inimitabile, differente dagli altri.

Qualora quindi non volessimo crearlo da zero quindi abbiamo la possibilità di modificare un font esistente attraverso Adobe Illustrator, ottenendo un risultato di alta qualità, lavorando sul file in maniera vettoriale. Basta poco per poter operare su un carattere con questo software. Vi mostro i semplici passaggi.

1. Scriviamo qualcosa e clicchiamo con il tasto destro del mouse sulla scritta, quindi selezioniamo Crea contorno

crea-contorno-testo-illustrator

2. Nel caso in cui non stiamo lavorando su una sola lettera ma su una parola, clicchiamo ancora con il tasto destro e selezioniamo Separa. Questa operazione vi permetterà di lavorare più agevolmente sui singoli caratteri, selezionandoli in maniera distinta.

separa-font-illustrator

3. Con le due operazioni precedenti abbiamo convertito il nostro font in tracciati. Ora possiamo andare a modificare punti e vettori a nostro piacimento per rendere il nostro carattere unico… Enjoy!

modificare-font-vettoriale


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *