Come installare Google Analytics
Tempo di lettura: 2 minGoogle Analytics è un servizio di statistiche che ti permette facilmente di studiare i visitatori del tuo sito internet, di capire come gli stessi sono arrivati sul tuo sito, la loro provenienza geografica, le parole chiave con cui ti hanno trovato e come hanno navigato il tuo sito, se hanno trovato le tue pagine interessanti, o sono scappati via dopo pochi secondi dal loro arrivo, quindi la durata della visita e le pagine visualizzate quando lasciano il sito. Grazie a questi dati potrai valutare i punti di forza (che favoriscono le conversioni) e di debolezza (nei quali invece perdi i clienti).
Si tratta di un uno strumento gratuito fornito da Google, ma non per questo di basso livello, anzi molto efficace, si contraddistingue per una grande completezza di informazioni ed analisi/valutazione dei dati sul traffico degli utenti e fa di questo tool uno dei migliori (se non il migliore) in circolazione.
Da poco disponibile una nuova funzionalità, la visualizzazione in tempo reale delle statistiche degli ultimi 30 minuti. Ciò permette di verificare quanto efficaci ad esempio siano le condivisioni sui social network, strumento ormai imprescindibile per una comunicazione efficace e virale.
Tra i vari utilizzi che se ne possono trarre, le statistiche che genera Google Analytics sono utili per trarre il massimo profitto dagli utenti che sbarcano sul tuo sito web tramite AdWords. Attraverso lo studio dei dettagli semplificherai l’ottimizzazione dei tuoi annunci e del tuo sito web, migliorando in tal modo l’efficacia delle campagne di marketing.
INSTALLAZIONE
Installare Google Analytics è davvero semplice. Il primo passo è la sottoscrizione di un account Google. Username e Password ti permetteranno di accedere a tutti i servizi di Google. Basterà quindi collegare la mail ad uno o più domini che desideriamo monitorare. Ci verrà fornito un codice di monitoraggio che servirà per identificare il nostro sito e non dovremo fare altro che inserirlo nella nostra pagina prima seguendo le istruzioni (solitamente appena prima del tag di chiusura o appena prima del tag di chiusura