
Pennelli Photoshop: come creare un pennello personalizzato
Tempo di lettura: 2 minChi utilizza Photoshop, per professione o per “gioco”, sarà sicuramente rimasto affascinato dai pennelli che, oltre alla classica forma rotonda, possono assumerne molte altre, anzi infinite altre.
I pennelli Photoshop permettono di abbellire facilmente le vostre grafiche, con un semplice click. Di default Photoshop nè ha diversi, ma si possono anche scaricare pennelli gratis online o creare pennelli personalizzati. Ora vedremo come fare quest’ultimi.
Come funzionano i pennelli
Prima di cominciare è importante sapere che in Photoshop i pennelli hanno delle dimensioni, un “diametro principale”, di riferimento.
Si comportano inoltre come qualunque immagine raster, possono essere rimpiccioliti senza perdere di risoluzione, ma non ingranditi a piacimento in quanto l’immagine del pennello apparirebbe sgranata.
Questa premessa è fondamentale, perché quando andiamo a creare un nuovo pennello personalizzato dobbiamo sapere che ci conviene crearlo della dimensione massima, quindi di 2500 x 2500 px in modo da poterlo sfruttare al massimo della qualità, senza ottenere risultati sgranati.
Quando si usano i pennelli
Sono svariati gli usi che puoi fare dei pennelli. Possono servire per disegnare ma anche per inserire immagini pre-formattate nel nostro documento.
Tra i vari usi che se ne fanno, molto apprezzato è quello della firma, uno dei casi in cui è necessario creare un pennello personalizzato.
Come creare un pennello Photoshop
Creare un pennello custom in Photoshop è molto semplice, basta seguire i seguenti passaggi:
- Creare un nuovo documento di dimensioni 2500 x 2500 px
- Inserire immagini o testi, modificandoli a piacimento (conviene occupare la maggior parte dell’area di lavoro, in modo da sfruttare la dimensione del pennello)
- Eliminare il livello di sfondo (come se volessi esportare un file con estensione png)
- Unire tutti i livelli e togliere la saturazione all’immagine dalla voce di menu Immagine > Regolazioni > Togli saturazione
- Salvare dalla barra dei menu con Modifica > Definisci Pennello Predefinito
Selezionando lo strumento pennello e andando su Menu > Finestra > Pennello (o utilizzare il tasto rapido F5 da tastiera) vi apparirà il pannello dei pennelli dove potrete selezionare quello appena creato e sfruttare le tantissime opzioni a disposizione.
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.