
Colori Pantone: di cosa si tratta
Tempo di lettura: 3 minChi si occupa di grafica si sarà più volte imbattuto nel termine Pantone con riferimento ai colori. Se ti sei chiesto cosa è e a cosa serve sei nel posto giusto. Oggi ti spiegherò tutto quello che devi sapere sui colori Pantone e sul loro utilizzo nella grafica.
Cosa sono i colori Pantone
Un colore detto “a tinta piatta” non deriva dalla sovrapposizione di ciano, magenta, giallo e nero. Si tratta di un inchiostro speciale premiscelato, già corrispondente alla tonalità desiderata e inserito dentro a un castello di stampa supplementare, per il quale si realizza un’apposita lastra.
Quando si usa il Pantone
Le tinte piatte vengono impiegate quando è necessario ottenere un effetto che i quattro colori fondamentali non riescono a riprodurre, e talvolta anche per questioni economiche.
Nel linguaggio dei grafici e degli stampatori le tinte piatte sono definite anche “colori spot“, oppure – dal nome del più famoso produttore di inchiostri al mondo – “colori Pantone“, ormai diventati un sistema di catalogazione cromatica per la produzione grafica.
Utilizzi creativi della palette Pantone
E c’è anche chi ha utilizzato questa “mazzetta di colori” in maniera davvero originale, appunto il Pantone Hotel a Bruxelles, un albergo dall’architettura minimale e con i colori che la fanno da padroni, sono i veri artefici delle diverse atmosfere che si ritrovano in ognuna delle 61 camere. Sono dappertutto: finestre, letti, pareti, sedie, biciclette, tazzine (ognuno contrassegnato dal giusto cartellino o etichetta con codice Pantone)… persino la carta igienica è colorata.
In ogni ambiente una parete accoglie tre o quattro cartoncini che sembrano presi da un campionario di vernice, su cui sono indicate le sfumature utilizzate. Arrivati nella hall, non resta quindi altro che scegliere la camera cromaticamente più vicina al vostro umore o al vostro carattere (sempre che non sia già occupata).






Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.