banner PADEL ITA
banner PADEL ITA
visite 856 visualizzazioni

Aumentare mi piace su Facebook con immagini e video virali

Tempo di lettura: 3 min

Un’ottima strategia per aumentare i mi piace sulla propria pagina Facebook è sicuramente quella di caricare immagini e video virali.
Molti sono riusciti a costruirsi in tal modo un vero e proprio impero di fans.

Le immagini e i video virali sono quelli che riescono ad ottenere un elevato consenso da parte degli utenti, facendo leva sui sentimenti o sulla simpatia che ne scaturiscono, generando in tal modo empatia. Come possiamo riconoscerle?! Semplice, ricevono un gran numero di Mi piace e di condivisioni, quindi aumentano in maniera esponenziale il vostro pubblico, prima di semplici spettatori, poi di fans.

Media virali e passaparola

Ad occuparsi di tutto ciò (ma non solo) ci pensa un vero e proprio settore della comunicazione: il cosiddetto Viral Marketing, in questo caso applicato al social network Facebook. Cercate quindi le pagine degli esperti del settore, che sicuramente avranno una grande capacità nel reperire da internet immagini e video utili allo scopo di scaturire un “passaparola telematico” e osservate i loro album per farvi un’idea dei contenuti che caricano.

Potrete dunque affidarvi a chi è più esperto di voi, condividendo le immagini e i video che hanno caricato, o decidere di effettuare voi stessi le ricerche in rete, scegliendo con accuratezza i vostri contenuti.

Come condividere immagini e video correttamente

Condividere immagini e video tratte da altri utenti su Facebook non basta. C’è un modo corretto per farlo in maniera produttiva.

Provate semplicemente a convidere un’immagine da un’altra pagina. Gli utenti potranno cliccare Mi piace sull’immagine che avete postato, ma nel momento in cui cliccheranno sulla stessa (l’anteprima) per vederla in grandi dimensioni gli si aprirà l’immagine originale nella pagina da cui l’avrete presa, per cui gli eventuali Mi piace o le condivisioni andranno sprecate, perchè non saranno assolutamente ricondotte alla vostra pagina.

Cosa bisogna fare allora? Trovate le immagini, bisogna salvarle sul proprio computer, quindi caricarle sulla propria pagina. In tal modo resteranno in memoria nella vostra pagina e potranno essere visualizzate anche in futuro dai curiosi che approdano sulla vostra pagina. Inoltre quando cliccheranno sull’immagine per ingrandirla le eventuali condivisioni e i mi piace ricondurranno sempre alla vostra pagina, facendovi in tal modo pubblicità e catturando nuovi fan.

Potete vedere qui sotto un esempio di condivisione. Ho voluto anche inserire un commento con link all’articolo del sito. Son certo che avranno apprezzato.

immagine Viralmente

Il codice etico della condivisione su Facebook

E’ corretto copiare contenuti dalle altre pagine? In gran parte dei casi non avrete problemi se prendete contenuti da altre pagine. Tuttavia è eticamente giusto assegnare un riconoscimento a chi ha trovato le immagini in rete (e di fatto ha effettuato un lavoro al posto vostro).
In tal modo eviterete screzi su Facebook e non vi creerete inimicizie, piuttosto potrete instaurare una rete di relazioni proficue. Comportandovi in maniera corretta porterete nuovi fan a voi stessi, ma anche a coloro che vi hanno ispirato, che quindi accetteranno di buon grado il vostro “furto” di contenuti. Prima o poi, magari, anche loro condivideranno i vostri contenuti virali, se di valore, ricambiando il favore ricevuto in passato.

Quindi ricordatevi, quando postate immagini o video, di citare la fonte attraverso il tag, espresso attraverso la @ e il nome della pagina. Ad esempio “credits: @Roba da Grafici“. Mentre scriverete il nome, Facebook suggerirà la pagina, selezionatela ed il gioco è fatto.

In alternativa inserite il link del sito da cui avete tratto il contenuto.

Disegnare con retta mente

Dimenticavo… se siete dei grafici, nulla vi vieta di creare voi stessi i contenuti.
Ricordate solo le parole d’ordine: creatività e viralità.

Buona condivisione.


Articolo a cura di: Del Re Valerio
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.
Se questo articolo ti è piaciuto o ti è stato di aiuto, lascia un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

.