
6 consigli per lavorare in un team di web designer freelance
Tempo di lettura: 4 minComunicazione efficiente in un team di progettazione freelance
In tutti i settori, è dura lavorare come professionista del digitale. E’ necessario puntare sempre sulla gratificazione del cliente e lottare contro le scadenze. La gestione delle attività in un team consente di suddividere il lavoro in parti uguali. Tuttavia, ciò comporta una certa difficoltà per il team a lavorare sulla stessa lunghezza d’onda.
La comunicazione è la chiave per costruire un team freelance gagliardo. In questa guida, condividerò alcuni suggerimenti per garantire una comunicazione efficiente tra colleghi. Soprattutto i progettisti freelance e i web developer hanno bisogno di esprimere le proprie idee nel modo più chiaro possibile. Punta sulla comunicazione e non perdere mai di vista l’obiettivo!
Programma uno Spazio di Incontro
Lavorare in team è un concetto assolutamente diverso rispetto a quello di lavoro autonomo. E’ impossibile sapere cosa ha in mente un altro collega. La soluzione consiste nel programmare momenti di incontro al fine di congregare le idee.
E’ bene pianificare un incontro della durata di 30-60 minuti o più, se necessario. E’ necessario assicurarsi che tutti i membri del team esprimano le proprie idee e che non sia tralasciato nulla nella discussione. E’ utile che gli incontri siano organizzati ogni volta nello stesso luogo al fine di consentire ai membri di sentirsi sempre a proprio agio durante la conversazione.
Per quanto riguarda la frequenza degli incontri, essa deve essere stabilità in base alle necessità legate al progetto. Lo standard migliore è la programmazione di uno o due incontri a settimana. Ciò consentirà di dedicare più tempo a ciascuna attività. Tuttavia, devo sottolineare che, se ogni giorno si programma un incontro della durata di 20 minuti, si registreranno inevitabilmente miglioramenti nella produttività. Prova a stilare diversi programmi e confrontati con gli altri per scegliere quello migliore.
Separa i Ruoli
Questa idea può non essere così importante per un team di 2 o 3 membri, ma è bene tener presente che ogni membro vanta di un proprio settore di specializzazione. Disporre di un addetto alla progettazione, all’HTML e alla successiva codifica sarebbe davvero perfetto, ma con tutta sincerità, ritengo che questo sarebbe davvero troppo e il tuo team non avrebbe futuro!
Inizialmente, al momento dell’accettazione di un progetto da freelance, assicurati di aver contattato tutti i membri del team con il giusto anticipo. Organizza un incontro durante il quale ognuno possa visionare il progetto e attribuirsi un ruolo. Tale approccio rappresenta un passo in avanti che assicura un’organizzazione perfetta prima dell’inizio della fase di progettazione.
Tieni aggiornati tutti i Membri
Qualora il tuo team lavori a distanza in diverse zone del mondo, ciò non deve compromettere la comunicazione. Ci sono diversi servizi di messaggeria istantanea come Skype o Google Chat che consentono facilmente l’invio di file o di dati importanti di progetto tra computer.
Quando ci si concentra su una parte specifica del progetto, è molto facile dimenticarsi di portare tutti allo stesso livello. Ciò può causare dei problemi quando un membro del team attende un altro prima di procedere in quanto la data di scadenza rischia di essere posticipata, perché tutto il lavoro del team risulta rallentato.
In fase di creazione di progetti per il web, è bene considerare la possibilità di impostare uno spazio di lavoro on line da ospitare all’interno del tuo sito o su un server aziendale o nella sezione in cui può essere impostato il client. Il team può utilizzarlo come “demo live” per dare forma al progetto ultimato. Una volta terminate le ultime modifiche, è possibile aggiornarle o aggiungerle facilmente al progetto finito.
Utilizza la famosa prassi dei Flussi di Lavoro
Per la progettazione del web, esistono diverse pratiche impiegate dai professionisti all’interno della community. I grafici e i disegnatori organizzano i propri file .psd e .ai in gruppi e livelli separati. Anche i nomi convenzionali sono importanti per identificare i dettagli contenuti nei vari livelli.
A prescindere dalla grafica, bisogna anche lavorare sul codice front-end. La maggior parte dei progetti freelance contiene sia un aspetto di codifica sia uno di progettazione. E’ necessario essere precisi e spiegare i blocchi di spazio del layout che possono confondere gli altri membri. Questo è un punto fondamentale per l’organizzazione e la gestione di vari collaboratori che lavorano sulle pagine HTML.
I file JavaScript e i CSS generano confusione e occupano molto più spazio nel contenuto di una pagina. Spostali sempre in file separati ed organizzati di conseguenza.
Sprigionare la creatività
I migliori progetti sono il frutto di un grande sforzo in termini di creatività. Pertanto, non bisogna mai limitare la creatività almeno fino a quando non si esauriscono tutte le idee. Dalla mia esperienza, ritengo che le energie sacrificate da molti team abbiano portato alla creazione di idee fantastiche, senza l’ausilio del computer.
I migliori consigli per far sì che questo metodo sia produttivo non possono prescindere da un tenore di vita sano e di larghe vedute. E’ necessario mangiar bene e riposare di notte al fine di concentrarsi al meglio sul progetto e liberare la propria creatività.
Conclusione
Spero che le mie idee possano essere d’aiuto per affrontare la concorrenza. Lavorare da freelance è dura e richiede una difficile organizzazione dei membri. Ciascuno di essi deve impegnarsi per il raggiungimento dello stesso risultato. Se anche tu vuoi condividere con noi le tue idee relative alla comunicazione nel team, puoi utilizzare l’area dei commenti.
Dott. in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Sono l'ideatore del blog Robadagrafici.com e mi occupo di comunicazione visiva, grafica e web, per le aziende.